Classificazione di Nizza
La Classificazione di Nizza è un sistema internazionale di classificazione dei prodotti e dei servizi ai fini della registrazione dei marchi. È amministrata dall'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI). Lo scopo principale della Classificazione di Nizza è quello di semplificare le procedure di registrazione dei marchi a livello internazionale, fornendo un quadro di riferimento comune.
Struttura della Classificazione:
La classificazione è composta da:
- Elenco delle classi: 45 classi (34 per i prodotti e 11 per i servizi). Ogni classe ha un titolo che indica, in termini generali, il tipo di prodotti o servizi che comprende.
- Note esplicative: Precisano i tipi di prodotti o servizi inclusi in ciascuna classe, e talvolta escludono alcuni prodotti o servizi che potrebbero sembrare appartenere a quella classe.
- Elenco alfabetico dei prodotti e servizi: Un elenco dettagliato di migliaia di prodotti e servizi, con l'indicazione della classe a cui appartengono.
Importanza:
- Standardizzazione: Fornisce uno standard internazionale per la classificazione dei prodotti e dei servizi, facilitando la registrazione dei marchi in diversi paesi.
- Ricerca: Permette di effettuare ricerche più precise nei registri dei marchi, identificando i marchi esistenti per prodotti o servizi simili.
- Protezione del marchio: Aiuta a definire l'ambito di protezione del marchio, specificando i prodotti e/o servizi per i quali è richiesto il marchio.
Aggiornamenti:
La Classificazione di Nizza viene rivista e aggiornata regolarmente (ogni anno), per tener conto dell'evoluzione dei mercati e dei nuovi prodotti e servizi.
Punti Chiave: